Vai al contenuto

Meno farmaci e piú movimento.

Vigliano De Cupis – Fisioterapista Osteopata – Anzio Nettuno

  • Mi presento
  • Per i pazienti
  • Storie di fisioterapia
  • Per i colleghi
  • Parlano di me

Categoria: Storia della fisioterapia

Storia degli ultrasuoni

06/12/201206/13/2012Lascia un commento

* Generatore per terapia ad ultrasuoni, la "Medi-Sonar" nel 1950. L'uso degli ultrasuoni in terapia fisica risale al 1940. La capacità distruttiva degli ultrasuoni ad alta intensità era stata riconosciuta dai tempi di Paul Langevin , quando ha notato la distruzione di banchi di pesci nel mare e il dolore indotto su una mano quando … Leggi tutto Storia degli ultrasuoni

Storia del Fisioterapista

06/05/201206/13/2012Lascia un commento

Il fisioterapista moderno nasce nel 1813 quando Per Henrik Ling (immagine a sinistra) fonda l'Istituto Centrale di Ginnastica a Stoccolma (nasce qui la famosa spalliera svedese utilizzata ancora oggi). Già allora il fisioterapista aveva una formazione di tipo dottorale. Per tutto l'800 il fisioterapista ha goduto di una grande considerazione, ben più di quella di … Leggi tutto Storia del Fisioterapista

Il mio studio

Il mio studio

Iscriviti alla mia mailing list

Se lavori nel campo della riabilitazione e vuoi ricevere in anteprima articoli di tuo interesse

Articoli recenti

  • Gomito del Tennista? Ma anche spalla, ginocchio, caviglia……
  • Difficoltà ad alzare il braccio. E se fosse l’anca?
  • Forse è tempo di rivedere l’homunculus motorio

Lombalgia

Cervicalgia

Per appuntamento

Tel. 069808080
Email: vigliano.decupis@gmail.com

Sito con tecnologia WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Meno farmaci e piú movimento.
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Meno farmaci e piú movimento.
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie