L’impingement femoroacetabolare (FAI) con dolore all’anca è causato da frequenti anormali contatti tra il labbro acetabolare e la parte tra collo e testa femorale. Due tipi di impingement sono descritti:1) L’ impingement tipo Cam (maggiormente nei giovani, negli atleti maschi) e 2) l’impingement tipo Pincer (colpisce prevalentemente le donne di mezza età).
I test provocativi sono la flessione-adduzione-rotazione interna dell’anca per il tipo Cam e l’estensione-rotazione esterna per il tipo Pincer. L’iniziale valutazione di tutti i pazienti con sospetta FAI dovrebbe includere una radiografia AP del bacino, in aggiunta ad una dell’anca sotto carico in AP e laterale.
Trattamenti non chirurgici dovrebbero essere programmati per ogni paziente. Il fisioterapista può identificare i movimenti che scatenano il dolore e ottimizzare l’allineamento e la mobilità dell’anca colpita. Da evitare i movimenti passivi o l’allungamento che possono far aumentare i sintomi.
Da Samora et al.; Clinical Journal of Sports Medicine 21 (2011) 51-56. All rights reserved to The Canadian Academy of Sports Medicine.
Nel link qui sotto il testo completo dell’articolo in inglese.